News

22 SETTEMBRE 2025 ore 15:21
PHISCC: a Cagliari gli specialisti delle osservazioni di idrogeno neutro
News OACa

PHISCC: a Cagliari gli specialisti delle osservazioni di idrogeno neutro

Il "Pathfinder HI Survey Coordination Committee" è un gruppo di astronomi nato nel 2009 per coordinare le osservazioni di idrogeno atomico neutro (HI) con telescopi precursori del progetto SKA. I più grandi esperti mondiali si riuniscono a Cagliari dal 22 al 24 settembre 2025.
Vai alla notizia
16 SETTEMBRE 2025 ore 8:49
EVN e GMVA si incontrano a Cagliari all'ombra di SRT
News OACa

EVN e GMVA si incontrano a Cagliari all'ombra di SRT

La rete europea del VLBI (EVN) riunisce a Cagliari il proprio staff tecnico ospitando anche un'altra rete di telescopi che osservano in onde millimetriche: il GMVA, ottimizzando in tal modo i progressi di questa giovane scienza: l'interfernometria a larghissima base.
Vai alla notizia
21 AGOSTO 2025 ore 16:37
E' morto Claudio Maccone
News Internazionali

E' morto Claudio Maccone

L'astrofisico e matematico, classe 1948, è prematuramente morto ieri sera nella sua casa torinese. Lascia una grandissima eredità scientifica e umana. Il ricordo di Claudio nelle parole di Andrea Melis.
Vai alla notizia
15 LUGLIO 2025 ore 16:36
In ricordo di Giannina Sanna
News OACa

In ricordo di Giannina Sanna

Il ricordo dei colleghi dell'INAF di Cagliari della professoressa Giovanna Maria Sanna
Vai alla notizia
30 MAGGIO 2025 ore 18:59
Mistral, un vento di innovazione per Srt
News INAF

Mistral, un vento di innovazione per Srt

Mistral è un ricevitore di nuova generazione costruito da Sapienza Università di Roma per Inaf dedicato allo studio dell'universo radio ad alta frequenza con il Sardinia Radio Telescope. Le sue caratteristiche principali sono un grande numero di rivelatori raffreddati a temperature prossime allo zero assoluto e un’ottica fredda dedicata, che permettono di ottenere immagini di grande nitidezza
Vai alla notizia
<<<1 2 3 4 5 6 31 >>>